I bicchieri della birra

A OGNI BIRRA IL SUO BICCHIERE
Un tempo le forme dei bicchieri erano legate ad antiche tradizioni e all’esigenza di esaltare i sapori della birra, mentre oggi prevalgono le scelte di marketing delle aziende, che cercano di rendere immediatamente riconoscibile il marchio, legandolo al proprio bicchiere.

Schermata 2014-10-10 a 14.13.34

 

 

 

 

 

 

 

Il boccale con il manico è il bicchiere tradizionale bavarese, caduto in disuso in Italia ma ancora utilizzato nel paese d’origine.


Schermata 2014-10-10 a 14.15.20

 

 

 

 

 

 

Molto più usato è il bicchiere con calice a tulipano. Se è piccolo può andare  bene per quasi tutti i tipi di birra, in particolare Lager e Pilsner, se è grande è adatto alle Ale fruttate e aromatiche e per birre a doppio malto.


 

Schermata 2014-10-10 a 14.16.21

 

 

 

 

 

 

 

 

Il bicchiere a tulipano svasato è più utilizzato per Golden Ale Belghe, molto profumate e che sviluppano una buona schiuma.


 

Schermata 2014-10-10 a 14.17.25

 

 

 

 

 

 

 

 

Per le birre ad alta fermentazione, in particolare le Ale e le Stout, si usa il calice tondo e panciuto.


Schermata 2014-10-10 a 14.19.10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mentre la coppa è ideale e tradizionale per le birre Trappiste e d’Abbazia, molto forti e aromatiche.


 

 

Schermata 2014-10-10 a 14.20.07

 

 

 

 

 

 

La pinta, bicchiere tradizionale inglese, è utilizzato soprattutto per le Ale e le Stout, e ha una forma che limita la formazione della schiuma.


 

Schermata 2014-10-10 a 14.20.58

 

 

 

 

 

 

 

 

Il bicchiere stretto e slanciato, con o senza stelo, è impiegato soprattutto per le Lager e le Pils.


 

Schermata 2014-10-10 a 14.21.57

 

 

 

 

 

 

 

 

il bicchiere alto, slanciato e capiente per le Weizen bavaresi.


 

Schermata 2014-10-10 a 14.22.51

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il bicchiere cilindrico alto per le Alt Bier tedesche.


 

 

Schermata 2014-10-10 a 14.23.47

 

 

 

 

 

 

 

 

mentre il bicchiere cilindrico basso è quello per le Kolsch, utilizzato praticamente solo in Germania, in particolare a Colonia.